La fotografia astronomica dal finestrino dell’aereo di Alessandro Merga premiata dalla NASA
La Nikon D5500 con il sistema di raffreddamento per la fotografia astronomica pubblicato su Clickblog.it 15 ottobre 2016 14:00.
Solitamente si associa il rumore digitale agli alti valori ISO. Ma anche le lunghe esposizioni possono far comparire il rumore digitale a causa del surriscaldamento del sensore. Un problema che crea non pochi fastidi a chi si dedica alla fotografia astronomica, dove i tempi di scatto si misurano solitamente in minuti e non in frazioni di secondo.
La Nikon D5500 con il sistema di raffreddamento per la fotografia astronomica pubblicato su Clickblog.it 15 ottobre 2016 14:00.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.