Di due anni in due anni, un lasso di tempo adatto a sviluppare, confezionare e distribuire un prodotto finito e funzionale. Sony A7RIV arriva quindi a due anni di distanza da A7RIII e porta con sé numerose migliorie, non solamente tecniche ma anche strutturali, che abbiamo potuto anche provare in anteprima. Ma di questo vi […]
Gli anni dell’esplorazione spaziale riguardano forse uno dei capitoli più importanti della storia dell’uomo, anni in cui la competizione tra le due superpotenze si era spostata al di fuori…
Insieme alla FP, la mirrorless full frame super compatta con attacco L-Mount, il produttore di Kawasaki ha presentato al pubblico ben tre ottiche destinate al consorzio L-Mount ed al sistema Sony E:…
L’Amazon Prime Day 2019 è finalmente arrivato e gli appassionati di fotografia sanno benissimo che il colosso dell’e-commerce pensa sempre anche a loro quando si tratta di sconti imperdibili e anche…
Ideale per i professionisti che lavorano con importanti flussi di immagini e video – quindi fotografi e videomaker, il nuovo hub MRW-S3 garantisce un flusso di lavoro veloce, stabile e ad altissima velocità grazie alla tecnologia USB 3.1 Gen 2. Sony MRW-S3 è un piccolo hub, con corpo in alluminio pensato per resistere a eventuali […]
Cos’è un Tutorial? Il termine deriva da “tutor” ovvero insegnate, ed è diventato sinonimo dei video pubblicati su Youtube per spiegare l’uso di un prodotto, oppure una tecnica, nei settori più diversi: è una spiegazione molto pratica che non presuppone profonde competenze da parte dell’utente e va direttamente al sodo. Ebbene, questo mese abbiamo voluto […]
Tobias Friedrich è conosciuto per le sue immagini subacquee, la serie denominata “Shades Of Water – Ice” è capace di comunicare suggestioni incredibili: il progetto del fotografo tedesco mostra…
Sigma, membro attivo e fondatore del consorzio L-Mount insieme a Leica e Panasonic, ha annunciato lo sviluppo della nuova FP, una mirrorless full frame estremamente compatta: le misure di 112,6 x 69,6…
Leica ha annunciato la Leica V-Lux 5 che è in realtà la Panasonic FZ1000 II ritargata. Il design è leggermente diverso ma le specifiche di base sono le stesse, a cominciare dal sensore e dall’obiettivo. Il prezzo però è di $ 1250 e mentre la Panasonic FZ1000 II costa $ 850.
Sony ha registrato all’agenzia di certificazione wireless tre modelli con i seguenti codici WW716189 WW246025 WW594724 Si tratta di due mirroress e una compatta. In base alle indiscrezioni filtrate le prime ad arrivare dovrebbero essere la A6700 (A7000 ?), la Sony A7S III e la Sony RX100 VII. In seconda battuta (nel […]