Schivi di natura, solitari, ma tanto curiosi da farsi stanare negli anfratti più remoti anche dai bambini, i polpi (o piovre) sono figli del mare sinuosi e affascinanti, con tentacoli prodigiosi e abilità[…]
Il marchio cinese Venus ci propone un nuovo flash pensato per la fotografia macro, un modello davvero interessante con caratteristiche notevoli Il flash Venus KX800 presenta una doppia luce flessibile[…]
Google ha annunciato di aver rinnovato Snapseed per rendere più semplice e veloce personalizzare le proprie immagini sia dal pc che da smartphone e tablet. Snapseed 2.0 è un’app molto interessante a[…]
Oggi si festeggia il Film Photography Day, una giornata per fermarsi, lasciare a casa le nostre adorate fotocamere digitali e prendere una macchina analogica ed un rullino! Il Film Photography Day,[…]
La fotografia mobile è un settore in continua espansione, tra un’app, un aggiornamento e un nuovo smartphone è tutto un susseguirsi di tecnologie sempre più evolute. Dopo aver visto le ultime novità[…]
DJI Phantom 3 è stato presentato appena qualche giorno fa e sono già iniziate le parodie e le prese in giro. I droni sono uno strumento molto interessante, ci permettono di fare riprese creative dall’alto[…]
Fotografare gli animali è una passione-tentazione (perversione?) che prima o poi coglie tutti, neanche troppo di sorpresa.
Importa poco che avvenga per puro diletto, distrazione, arricchire l’album di[…]
La natura e la tecnologia riescono sempre a sorprenderci, oggi vi racconto la storia di una fortunatissima Panasonic Lumix GH4 che è sopravvissuta per tre mesi sul fondo dell’oceano e ne è uscita intatta[…]
Nell’era del digitale che provvede a (quasi) tutto, quanto meno dal punto di vista tecnico, ogni tanto qualche fotografo lamenta di non potersi inventare nulla di nuovo, ma per fortuna non manca chi[…]
I giapponesi sono un popolo creativo e un po’ folle che nel campo della tecnologia non ha rivali, il sito DC.Watch ha creato un bazooka fotografico usando la nuova lente Olympus Air, uno smartphone[…]