Varcare i cancelli della fabbrica dei sogni di Cinecittà significa intraprendere un viaggio senza ritorno tra finzione e realtà, con il realismo delle vestigia artificiali dell’universo cinematografico,[…]
L’onestà intellettuale in fotografia è uno dei requisiti che per me sono basilari, giocare con la post produzione o ammettere le reali condizioni di ripresa non tolgono nulla all’effetto finale, soprattutto[…]
Instagram aggiorna le sue linee guida in modo da chiarire un po’ meglio tutto quello che si può pubblicare e fare e quello che invece è considerato scorretto o poco carino. I due punti più importanti[…]
Dalla nebbia indiana attraversata da milioni di anni e tutta l’ascesi induista dei sādhus, a quella milanese rischiarata dagli sguardi della prima tappa del Photofestival (fino al 20 giugno) e il ricco[…]
Probabilmente non sapremo mai se certe foto, certi personaggi, certe situazioni sarebbero venute fuori anche senza i social network, di certo c’è che Instagram ha stimolato la creatività e la fantasia[…]
Con i risvegli di primavera gli Orti botanici tornano ad schiudere i cancelli a grazia e fragranza di madre natura, con i loro tesori custoditi nel cuore delle città più invivibili, alla stregua di giardini[…]
Chi vive in Jazz non ha problemi a riconoscere il valore di questa fotografia in bianco e nero, universalmente nota come “Harlem 1958”, scattata per la rivista “Esquire” a ben 57 leggende del jazz,[…]
Fujifilm amplia la sua gamma di obiettivi con il nuovo FUJINON XF16F1.4 R WR, un’ottica grandangolare e molto luminosa che si può utilizzare per più generi fotografici, ad esempio per fare paesaggi,[…]
Se ne parla da qualche tempo ed adesso tornano alla ribalta i rumors sull’arrivo di una presunta Canon 5D Mark IV, un aggiornamento che si aggiunge ai modelli precedenti ma che, questa volta, sembra[…]
Le dimensioni contano. Senza dimenticare il peso. Specialmente quando si tratta di un carico da collocare sotto la pancia di un drone. Infatti gli aeromobili a pilotaggio remoto hanno prestazioni e[…]